La colonna vertebrale, la sua struttura e la relazione con l’intero movimento

“La colonna vertebrale è la centralina di controllo e trasmissione”  Ruthy Alon

A volte dare un titolo ad un corso di perfezionamento, è un poco limitante: noi sappiamo che quando tocchiamo il corpo tutta la sensazione si diffonde nell’intero organismo.
Ogni persona presenta, delle caratteristiche particolari, insite in lei e l’insegnante dovrà adattarsi trovare la strada, così come quando comunichiamo parlando si cercano le parole adatte, che possano essere recepite, anche il modo di toccare potrà essere vario a secondo di chi stiamo toccando. Toccare può essere più significativo della parola. Il tocco non mente è più diretto. Il calore, il tempo, il ritmo, la velocità, la pressione, la forza e l’ intensità. Quanto tempo restiamo in contatto, come e quanto rimaniamo?
Con quale finalità tocchiamo l’altra persona?
A volte ci fermiamo in una zona e poi ci spostiamo in un’altra. Perché?

Esploreremo la colonna vertebrale, la sua struttura e la relazione con l’intero movimento

La colonna vertebrale ha molteplici funzioni:

  • Esploreremo la posizione in ginocchio con la parte anteriore del busto appoggiata sul tavolo.
  • Ci avvicineremo alla colonna anche dalla posizione sul fianco.
  • La nostra schiena è la nostra forza e come darle sollievo quando ne ha bisogno.
  • Studieremo il modo di alleggerire la compressione di alcune vertebre lombari per arrivare alla migliore distribuzione del carico ritornando ad una schiena forte e disposta ad abbandonarsi alla gravità.

La possibilità di raffinare il contatto con la colonna vertebrale in due differenti posizioni sul fianco e in ginocchio.

  • Studieremo la relazione tra le ginocchia e la zona lombare.
  • Osserveremo come ripristinare la capacità del dorso di sostenere la testa.
  • Riattiveremo la flessibilità proporzionale di tutte le vertebre.

Questo Advanced-Training si rivolge a tutti gli insegnanti Feldenkrais ® diplomati. I posti sono limitati (max. 22 persone). Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini del rilascio dell’Attestazione di Qualità e Qualificazione Professionale e standard di qualità.
Verrà rilasciato il materiale didattico audio, video e foto (non compreso nel prezzo).


Isabella Turino è diventata insegnante e Trainer Formatore  del Metodo Feldenkrais ® sotto la guida di Ruthy Alon, con la quale ha collaborato più di  30 anni. Attraverso i suoi seminari ha portato molte persone ad amare e studiare il Metodo Feldenkrais ®. É apprezzata per la sua capacità intuitiva nell’Integrazione Funzionale ® dove esprime al meglio passione, conoscenza e creatività.
Isabella Turino dirige la scuola di formazione per diventare insegnante Feldenkrais ® a Firenze dal 1993.               https://feldenkraistraining.it/

DOVE
Centro Lago Riviera
Via Emilio Fattori 23 – Rimini (Viserba)
Il “Centro Lago Riviera” si trova presso un lago artificiale immerso nel verde poco distante dal mare. Facile da raggiungere in macchina e in autobus dalla stazione di Rimini.

ORARIO (13 ore di lavoro)
Sabato dalle 10,30 alle 18,30
Domenica dalle 9,00 alle 16,30

MATERIALI
I partecipanti sono gentilmente invitati a portare il tavolo Feldenkrais, il materiale di lavoro, uno sgabello e un telo o coperta.
Materassini e cuscini sono disponibili. Chi porta il tavolo e avvisa in tempo avrà uno sconto del 10%.

DOVE DORMIRE
Sul lungo mare di Rimini Nord  Viserba, Viserbella e Rivabella troverete tanti alberghi di tutte le categorie.

NOVITA’ ONLINE
Possibilità di partecipare anche online in caso di difficoltà.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Euro 190 per iscrizione entro il 2 maggio 2023
Euro 170 (prezzo scontato per chi porta un tavolo Feldenkrais)
dopo il 2 maggio 2023 la quota è Euro 230

PER ISCRIVERSI
Mandare una mail a ingridheckmann@kenkoshin.it   per chiedere il modulo di iscrizione.
A seguito dell’approvazione della domanda ricevete le coordinate bancarie per fare il bonifico.

NOTA BENE: In caso di annullamento da parte del partecipante entro il 2 maggio 2023 compreso, verrà trattenuta per le spese organizzative una quota pari a 40 Euro. Dopo tale data non sarà restituita alcuna somma. Nel caso il corso non venisse effettuato e annullato  le quote saranno integralmente rimborsate.

 

Ci vediamo presto in tanti a Rimini

Ingrid

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

cell: 3293243495

ingridheckmann@kenkoshin.it

 

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF

Contatti

KENKO SHIN

Via Resia, 9 – 47921 RIMINI (RN) – Tel. +39 0541 709975 – Ingrid Heckmann cell. 329 3243495